giovedì 10 settembre 2009

Fattori ambientali e qualità del seme

In un recente articolo pubblicato sulla rivista Journal of Andrology in Settembre 2009, è stata analizzata l'associazione tra la qualità del liquido seminale e l'esposizione a fattori fisico-chimici presenti nell'ambiente.
In 402 uomini studiati, è stata trovata una associazione positiva tra la ridotta qualità del seme e l'esposizione a metalli pesanti, solventi, fumi, e idrocarburi aromatici policlici.
Quasi statisticamente significativa l'associazione con pesticidi o cemento.
Tra i fattori fisici, risultano associati con ridotta qualità del seme le vibrazioni meccaniche, il calore e la postura seduta per lungo periodo, mentre l'esposizione a radiazioni ionizzanti e campi elettromagnetici non sono risultati associati a ridotta qualità del seme.

Nessun commento:

Posta un commento

Posta un commento a questo articolo