In uno studio pubblicato su Human Reproduction sono riportati gli effetti positivi dell’utilizzo di una tecnica di preparazione degli spermatozoi che utilizza il principio del MACS (magnetic activated cell sorting), per coppie che vanno incontro a ripetuti insuccessi di cicli di inseminazione intrauterina (IUI) e coppie che tendono ad avere un basso tasso di fertilizzazione in vitro.
Il MACS riduce notevolmente i livelli di spermatozoi che vanno incontro a morte cellulare rispetto alla procedura di preparazione classica (gradiente di densità). Un aumento della reazione acrosomiale suggerisce inoltre un altro potere fecondante.
Nessun commento:
Posta un commento
Posta un commento a questo articolo